IL CORSO DI LAUREA IN BREVE: GUARDA IL VIDEO DI PRESENTAZIONE
Laurea triennale in Ingegneria Chimica BHCR (classe di Laurea L-9 Ingegneria Industriale)
Il corso di laurea si prefigge di fornire all’Ingegnere Chimico una preparazione solida nelle scienze di base (matematica, fisica e chimica) e nelle scienze generali dell'ingegneria (elettrotecnica, macchine, materiali e scienza delle costruzioni) che gli consente di interagire con gli specialisti degli altri settori dell’ingegneria industriale. La formazione dell’Ingegnere Chimico è diretta alla gestione delle trasformazioni chimicofisiche della materia, attraverso la conoscenza e la capacità di selezionare le tipologie dei processi, definire le condizioni operative e dimensionare le apparecchiature necessarie alla realizzazione.
L’Ingegnere Chimico possiede gli strumenti metodologici necessari alla comprensione e all’utilizzo dei principi chimico-fisici su cui si fondano le operazioni unitarie e i sistemi reattivi, nonché un’approfondita competenza nella definizione dei processi e nella progettazione e gestione degli impianti, anche dal punto di vista delle problematiche ambientali e di sicurezza. Il solido patrimonio di conoscenze, quand’anche non eccessivamente dettagliate, consente all’Ingegnere Chimico di affrontare direttamente problematiche ordinarie, ma lo mette altresì in grado di reperire ed utilizzare le informazioni necessarie alla risoluzione di casi più complessi
Offerta formativa, Immatricolazione e test di accesso
- Nell'area Download a fondo pagina si può scaricare il Regolamento didattico, la Scheda unica Annuale e l'Ordinamento
- Si rimanda al Catalogo di Ateneo per i dettagli sulle modalità di immatricolazione e sugli specifici insegnamenti (obiettivi, programmi, testi, modalità di valutazione)
Vuoi informazioni sul Corso di Laurea?
Oppure: Guarda il video della presentazione del Corso di Ingegneria Chimica