BORSA DI STUDIO IN MEMORIA DI EMMANUEL ASUQUO EFIONG EDAGHA
Il gruppo MAIRE, per onorare la memoria di Emmanuel Asuquo Efiong Edagha, dipendente prematuramente scomparso nel gennaio 2023 all'età di 31 anni, istituisce annualmente 1 borsa di studio comprendente un tirocinio curriculare e un premio di laurea dell'importo di € 2.500,00 lordi.
Emmanuel, laureato in Ingegneria Chimica presso Sapienza Università di Roma, in qualità di JUNIOR PROCESS ENGINEER ha dimostrato grande interesse su attività inerenti alla produzione dell’idrogeno, durante l’esperienza professionale in MAIRE, dedicandosi anche a progetti di ricerca per la produzione di idrogeno da bioetanolo.
Il gruppo MAIRE intende promuovere lo studio e la ricerca in ambito ingegneristico, con focus sulla tecnologia per la produzione dell’Idrogeno. I laureandi che nel corso dell'anno accademico 2024/2025 intendano redigere la tesi di laurea su queste tematiche potranno candidarsi. Il vincitore dopo aver completato un tirocinio curriculare di 6 mesi con rimborso spese pari a 800 euro al mese, da svolgere presso la sede MAIRE di Roma, riceverà un premio di laurea pari a 2.500,00 euro.
Requisiti di ammissibilità
Possono presentare domanda di partecipazione gli studenti di percorsi di laurea magistrale della Facoltà di INGEGNERIA, che siano in procinto di redigere la tesi di laurea e che abbiano superato almeno il 70% degli esami previsti dal percorso di studi, con una votazione media non inferiore a ventisette/trentesimi (27/30), e risultino regolarmente iscritti per l’anno accademico 2024/2025 ad un Corso di Laurea in Ingegneria presso Sapienza Università di Roma.
Le domande dovranno pervenire tramite il portale www.uniroma1.tsp.esse3.cineca.it (rif. Tirocinio Curriculare MAIRE sulla tecnologia per la produzione di Idrogeno)
ELEZIONE RAPPRESENTANZE STUDENTESCHE 2023-25 NEL CAD
Facendo seguito alla Disposizione N. 470/2023 Prot. n. 0003941 del 28/11/2023 del Preside della Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale con la quale sono indette le elezioni per il rinnovo della rappresentanza degli studenti nei Consigli d'Area della Facoltà per il biennio 2023/2025
le Elezioni per il rinnovo della rappresentanza degli studenti nel Consiglio d'Area Didattica di Ingegneria Chimica e Materiali si svolgeranno nei giorni 4, 5 e 6 Dicembre 2023.
Ai sensi del Regolamento CAD vigente, saranno eletti n. 7 Rappresentanti nel Consiglio di Area Didattica. L’elettorato attivo spetta agli studenti iscritti in corso al Corso di Laurea in Ingegneria Chimica e al Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Chimica, nonché a tutti gli studenti iscritti fuori corso che abbiano sostenuto positivamente almeno un esame negli ultimi tre anni. La lista dell’elettorato attivo è stata predisposta dalla Facoltà. Ogni elettore potrà esprimere un'unica preferenza. L’elettorato passivo spetta agli studenti iscritti in corso. La lista dell’elettorato passivo è stata predisposta dalla Facoltà.
Le elezioni si svolgeranno in modalità telematica utilizzando la piattaforma VOTA FACILE. Il link e le credenziali per l’accesso al sistema di voto saranno trasmesse (in arrivo da "noreply@votafacile.it ") agli studenti presenti nella lista dell’elettorato attivo al loro indirizzo e-mail istituzionale.
La piattaforma sarà aperta per le votazioni dalle ore 0.00 del 4 Dicembre alle ore 24.00 del 6 Dicembre 2023.
Richieste informali valutazione crediti
- Le richieste informali volte ad avere una valutazione dei crediti che possono essere riconosciuti in caso di passaggio/trasferimento o dei requisiti curriculari di ammissione alla laurea magistrale vanno indirizzate al Presidente CAD Prof. ssa Cecilia Bartuli.
- Per informazioni riguardanti scadenze di pagamento delle rate delle tasse, indici ISEE, ecc. occorre rivolgersi direttamente alla segreteria studenti, in Città Universitaria.